Tour e viaggi New Delhi by MineBooking

Viaggiare in India per scoprire noi stessi

Pochi luoghi riescono a lasciare un ricordo così intenso e duraturo nell'anima di chi viaggia come l'India. Quando pianifichi un viaggio in questa terra piena di tradizioni e colori, stai certo che non tornerai lo stesso dopo questa meravigliosa avventura. Montagne, sentieri immersi nella natura e scenari incomparabili.

India - New Delhi | Buddhismo e monasteri

La capitale New Delhi è tra le città che potrebbero insegnarci più di quanto possiamo immaginare, i colori, i profumi della città e la sua popolazione che è molto socievole e allegra. Ricca di monasteri e luoghi per riscoprire la propria spiritualità. Buddhismo e monasteri Una delle religioni più antiche del mondo è il Buddhismo, basato su insegnamenti di vita che ci portano alla soddisfazione interiore e di conseguenza alla pace mentale. I principi base di questa dottrina insegnano i concetti semplici che ci guidano a raggiungere la luce interiore e rendono l'umanità desiderosa di aspirare a una vita in completa armonia con gli altri con generosità e gentilezza. Per fare questo, le nostre menti dovrebbero essere addestrate a mantenere il controllo completo su ciò che pensiamo, ma soprattutto sulle nostre azioni. Praticare il Buddhismo significa fare affidamento sulla nostra forza interna che emerge da noi, attraverso due fattori importanti, la determinazione e una forte volontà, a cui possiamo attingere in qualsiasi momento per trasformare le situazioni in positività. Secondo il "dharma" (legge) del Buddha solo con il pieno controllo della nostra mente sarà possibile raggiungere lo stato di illuminazione. La dottrina buddista ci viene incontro quando, nel corso della nostra vita, sentiamo il bisogno di riconnetterci con il nostro "io" interiore, fornendoci risposte che solo seguendo un certo percorso potremo trovare. Ci sono viaggi spirituali da fare in India, la terra che attrae da anni molti visitatori, per il suo ambiente incontaminato, il buon cibo, ma soprattutto per iniziare percorsi spirituali entrando in contatto con i monasteri, che da secoli sono abitati da monaci buddisti. La popolazione indiana culturalmente parlando è radicata nella spiritualità, ci riferiamo all'arte dello yoga, dell'Ayurveda e a tutti coloro che decidono di abbandonare il proprio stile di vita, per partire e cercare risposte.

La cultura indiana è strettamente legata alla spiritualità nella vita quotidiana, avere l'opportunità di osservare questa popolazione mentre si prepara alle proprie preghiere e rituali è un'esperienza che ti lascerà ricordi indimenticabili.

Un viaggio in India potrebbe riconnetterci a noi stessi, visitando uno dei tanti monasteri buddisti del posto, alcuni sono suggestivamente bellissimi. Monastero di Phuktal: uno dei monasteri più isolati, ideale per chi è abituato al trekking e cerca solitudine e pace interiore. Per raggiungere questo monastero devi avere una buona base di trekking alle spalle perché si trova all'interno di una grotta con capanne disposte a nido d'ape, abitato dai monaci che ti coinvolgeranno nelle loro preghiere quotidiane. La residenza Tsuglagkhang: qui vive e soggiorna il Dalai Lama, in una bella pineta e arredata in modo semplice. Entrerà in contatto con la natura per iniziare il vero viaggio con il nostro io interiore. Monastero di Thiksey: situato in uno scenario fiabesco è uno dei monasteri più importanti, costruito su una collina, un'imponente struttura bianca dà il meglio di sé al tramonto. Una statua dorata del Buddha di oltre 13 metri è posta davanti all'ingresso a protezione del monastero. Il Monastero di Tawang: questo è il monastero più grande dell'India, classificandosi al secondo posto tra i più grandi del mondo.

di MineBooking
Tour e viaggi India New Delhi by MineBooking
Tour e viaggi India New Delhi by MineBooking

Costruito su una montagna, il luogo, come narra la leggenda, fu scelto dal cavallo del Lama. Durante una cavalcata alla ricerca del luogo per costruire il monastero, il Lama pregò che gli fosse mostrato il posto giusto, mentre il suo cavallo scomparve. Quando lo trovò in quello stesso luogo costruì il monastero che chiamò Tawang (scelto dal cavallo).